domenica 7 febbraio 2016

Finché Sponsor non vi separi...25 mesi dopo!

Il ritardo è imperdonabile (ne siamo consci!), ma rieccoci calcare la scena e tornare online tra le pagine del nostro blog, di quello che negli ultimi due anni è stato il nostro diario di bordo , fidato compagno di un'avventura matrimoniale che mai avremmo immaginato!

Ci eravamo lasciati con il resoconto della meravigliosa giornata trascorsa nell'incantevole Tenuta Isola, in occasione delle nostre nozze speciali, speciali chiaramente perché la nostra felicità era il frutto dei tanti sacrifici non solo nostri, ma più di ogni altra cosa dei nostri sponsor.

Per chi ci ha seguito in questo percorso saprà quanto siano stati generose ed importanti per noi tutte le
persone che, grazie al loro aiuto, hanno contribuito a rendere unico il nostro matrimonio.
Non potremo mai dimenticarlo, MAI!



A distanza di più di 7 mesi dalle nostre nozze, vogliamo andare avanti a svelarvi come viviamo le nostre giornate tra lavoro, casa e progetti per il futuro.

Ma torniamo indietro di qualche mese e diamo spazio ad un meraviglioso articolo uscito su Matrimonio Creativo e firmato da Marcella Salatino, giornalista ed ormai cara amica che, 
passo dopo passo ha seguito la nostra bizzarra avventura descrivendone sempre tutti gli sviluppi: 







Leggendo l'intervista che Marcella ci ha rivolto, potrete curiosare anche voi alla scoperta di tutti i dettagli e particolari che hanno caratterizzato il nostro matrimonio, dalla scelta delle partecipazioni, al tableau mariage, dalla confettata all'abito da sposa, i fiori, i palloncini, le bomboniere e tanto tanto altro ancora.

E ancora come dimenticare la meravigliosa festa di inaugurazione della nostra casa avvenuta il 20 ottobre 2015 grazie alla partecipazione di Orazio Mirabella Chef at home?
Orazio ha sponsorizzato l'inizio della nostra nuova vita matrimoniale facendoci un regalo immenso, occupandosi dell'intera organizzazione della cena di inaugurazione del nostro nido d'amore.
E pensate, si è anche reso complice di una grande sorpresa fatta a Luciano, che a sua insaputa quella sera si è visto arrivare direttamente da Foggia parte della sua famiglia!


Con un delizioso e ricco menù, che ha letteralmente deliziato tutti i nostri commensali, Orazio ci ha regalato una cena davvero prelibata ed una splendida occasione che serberemo nel nostro cuore!


10 ore di duro lavoro tra preparazione, cucina e servizio come solo un vero professionista è in grado di fare, regalando al palato di ciascuno di noi emozioni indescrivibili!










E' stato un vero piacere poter conoscere una persona gentile e di cuore come Orazio, una persona che ha davvero fatto di tutto per compiacerci e per regalarci una festa che non potremo dimenticare!
Non possiamo che consigliare a tutti voi di contattarlo e di lasciarvi guidare all'insegna di un tour dei sapori che non potrete assolutamente scordare.
Visitate la sua pagina Facebook...non ve ne pentirete!



E per concludere vogliamo ancora una volta dire un grazie interminabile a tutti coloro che hanno permesso che il nostro sogno potesse trasformarsi in una magica realtà:

Tenuta Isola (location)
Fabrizio di Cori (anelli nuziali, gemelli sposo e parure sposa)Giorgia Scalia (video)Due Cuori e una Capanna (fotografie)
Agenzia Viaggi Paullum (auto e luna di miele),
Progetto Noleggio (sedie per la cerimonia ed arredi da giardino),
New Balloon Store (palloncini e decorazioni)
Suit&Tie (musica)
Tricotillo Mania (acconciatura sposa)
Mymicrome (cake topper)
Centro Estetico Nirvana  (make-up sposa)
Emozioni & Strani Eventi (photobooth e consulenza addio nubilato sposa)
Johannes Printing Memories (stampa foto e poster dallo smartphone)
Sposami Oggi (allestimenti floreali)
Olga Bratunova (cura unghie della sposa)
Apicoltura Gran Paradiso (vasetti di miele)
Alex Fairy World (decoratrice delle nostre bomboniere)
Italicum.it (sacchettini di juta dei confetti)
Bride To Be (sweet table, coni porta petali, torta portabuste)
Architetto Alessandro Falzone (progetto del nostro nido d'amore)
Supercalifeste (riso colorato)
Orazio Mirabella Chef at home (party di inaugurazione)
Romina Belloni Beauty & Spa (trattamento viso di coppia)
Natasha Seminara Massoterapista (massaggio di coppia)
Artefatta & Stampa Digitale Ferrara (partecipazioni e gli inviti al matrimonio)
Atelier Veronica Rivalta (noleggio abito da sposa)

ma anche a tutti i partner che ci hanno affiancati in questo lungo anno:

Elena Cavanna FioriIdealheelRainUPFootzyfoolds Amoore.it!



♥  Se non ci foste
bisognerebbe inventarvi 

giovedì 3 settembre 2015

Il nostro "SI" - l'interminabile e divertente racconto di un'emozione dopo l'altra!

Ed eccoci qui,
a poco più di due mesi dal nostro grande giorno, pronti a raccontarvi la parte finale della nostra magnifica avventura!

Ci eravamo lasciati con un diario di bordo scritto dalla sposa proprio la mattina del matrimonio...
un post scritto decisamente "di pancia" alle 06.00 del mattino prima che accorressero il suo soccorso parrucchiera e truccatrice.
In quell'occasione non erano certamente mancati i ringraziamenti per chi sin dall'inizio ci aveva sostenuti, sopportati e soprattutto voluto bene.

Oggi non vogliamo solo raccontarvi come è andata, ma vogliamo rendervi partecipi della nostra gioia, aprirvi le porte di casa nostra e farvi dare una sbirciatina nell'album fotografico amatoriale che abbiamo ricostruito raccogliendo le foto scattate da tutti i nostri amici e parenti presenti alla festa.

A dispetto delle catastrofiche previsioni del tempo annunciate qualche giorno prima delle nostre nozze (per cui la sposa è seriamente andata in crisi!), il 20 giugno 2015 è fortunatamente stata una magnifica giornata di sole, per la felicità nostra e dei nostri invitati.
La cerimonia è stata organizzata nel cortile della splendida Tenuta Isola, suggestivo cascinale del '700 nel cuore della Lomellina, che ha regalato a noi sposini la possibilità di dare vita ad un matrimonio meraviglioso.
Inaspettatamente la sposa è giunta a destinazione prima che arrivasse lo sposo (!) e, senza destare sospetti, si è nascosta sul retro della Tenuta, approfittando di quei concitati istanti per incipriarsi il naso.
Quando anche lo sposo è arrivato in  location, dopo una miriade di baci e saluti volanti con tutti gli invitati accorsi per il lieto evento, è stata ora di mettersi in posizione e fare l'ingresso trionfale di ogni sposa!


In realtà, ora che ci penso, il mio non è stato poi così trionfale....
la decappottabile turbo (alla cui guida c'era Mattia dell'Agenzia Viaggi Paullum, nostra sponsor per auto e luna di miele) è infatti sfrecciata sino alla passerella senza farsi notare troppo e temo di aver colto di sorpresa anche gli ultimi invitati che, arrivati da poco, stavano ancora cercando di sistemarsi sulle splendide parigine bianche offerteci da Progetto Noleggio!
Scesa dalla macchina, a braccetto con mio papà,  camminando su una passerella circondata da stupendi palloncini gialli (offerti dal New Balloon Store), ho marciato sino all'altare con indosso il  mio abito principesco (realizzato per me dall'Atelier Veronica Rivalta) ed in mano il mio bouquet di gerbere colorate (fornito insieme a tutti gli allestimenti floreali da Sposami Oggi), accompagnata dal sottofondo musicale di cari amici che, durante il rito nuziale, hanno intonato per noi alcune splendide melodie.





La cerimonia, svoltasi sotto un cocentissimo sole di mezzogiorno,
è trascorsa piacevolmente, accompagnata da cantici, sventolamenti plurimi di ventaglietti gialli, attimi di panico della sposa per via di una cavalletta rimasta incastrata nel tulle del suo vestito, un cane che abbaiava, un gallo nella sua forma più smagliante e persino i grilli che facevano da simpatico sottofondo musicale.





Insomma, tra una lacrima di commozione e una risata isterica, è arrivato il momento del giuramento e dello scambio degli anelli.
I nostri erano davvero strepitosi, grazie alla complicità ed alla bravura di Fabrizio di Cori, il nostro specialissimo orafo, sponsor delle fedi nuziali, dei gemelli dello sposo e della splendida parure punto luce indossata dalla sposa.
L'unico "divertente" fattore che in effetti nessuno di noi aveva preso in considerazione era la possibilità che le dita si gonfiassero per via del caldo.
Ebbene Luciano ed io abbiamo voluto non farci scappare l'opportunità di provare questo brivido e ci siamo voluti concedere il lusso di infilare le fedi in un modo tutto nostro.
"Ho le dita gonfie. Spingi la fede amore, altrimenti non scivola." ha più volte detto Lei -
"Ho paura di farti male se premo troppo" ha ribattuto un Lui piuttosto pallido e preso alla sprovvista.
Nel frattempo la sposa non sapeva che stava dando inizio ad un'ustione permanente che si sarebbe portata dietro anche per i successivi giorni del viaggio di nozze.
Dopo qualche minuto di panico e una preghiera, però, gli anelli erano al posto in cui dovevano stare e sembravano gridare "guarda come luccico"!
Inutile dire che anche in viaggio di nozze siano poi state il segno di riconoscimento per chiunque, del fatto che fossimo sposini da poco tempo.
La frase più sentita in crociera era "si vede da come brillano che siete sposati da poco"!






Dopo il "vi dichiaro marito e moglie", le firme, i saluti e dopo esserci scolati anche un calice di spumante gentilmente proposto da un viso amico (che deve aver capito che ero a digiuno da 7 ore e cominciavo a dare cenni di squilibrio!), è arrivato per i nostri invitati il momento di accomodarsi sotto il porticato e iniziare a spizzicare qualcosa di sfizioso per riempire lo stomaco!




Una...due...tre...quarantacinque foto con tutti gli invitati e una quantità spropositata di selfie (in cui sembrava che fossimo in preda ad una paralisi) hanno poi riempito il momento tra l'aperitivo rinforzato e l'ingresso in sala per l'inizio del pranzo nuziale.
Dopo aver dato un'occhiata al tableau mariage rigorosamente a tema "miele", gli invitati hanno iniziato ad accomodarsi ciascuno al tavolo assegnato.
Dopo la preghiera, un brindisi ed i primi piatti non ricordiamo di aver più addentato nulla, ma si sa, il pranzo nuziale a detta di chi ci è già passato è la giornata degli sposi che girano per i tavoli, ti salutano e ti chiedono se sia tutto di tuo gradimento!















L'intrattenimento musicale rigorosamente jazz e lounge, a detta di tutti, è stato piacevole e mai banale!
I nostri meravigliosi sponsor, Suit&Tie, ci hanno regalato melodie leggere e romantiche, ma sapientemente rivisitate in uno stile fresco e armonioso. Consigliatissimi!





Dopo il momento del ballo tra Sposi e genitori ed un evidente imbarazzo nel non riuscire a muovere i piedi a ritmo di musica, si è corsi in giardino a fare qualche altra foto con gli invitati, all'ombra di un imponente albero che ha successivamente ospitato anche il taglio della nostra dolcissima wedding cake (regalo della mia testimone di nozze!) su cui capeggiava il meraviglioso cake topper personalizzato offertoci da Mymicrome.







Dopo il classico brindisi ad incrocio dove gli sposi alzano il gomito e si sorride con nonchalance trangugiando spumante (n.r. a causa dell'eccessiva altezza di Luciano e della mia bassezza ho rischiato anche di soffocarmi!) e un assaggio alla torta pan di spagna, crema pasticcera e fragoline, le invitate scapole di genere femminile hanno cominciato a reclamare con una certa pressione il lancio del bouquet!
Due finte per vedere se le ragazze fossero pronte a scattare come faine e finalmente il lancio, ma soprattutto una vincitrice, la nostra cara amica Debora, salentina trapiantata a Firenze, innamorata del suo bel Michele da ormai troppi troppi anni!








Nel frattempo, in un angolo della location dedicato, sta avendo il luogo il simpatico angolo Photobooth, un allegro corner offertoci da Emozioni & Strani Eventi, in cui mettiamo a disposizione dei nostri invitati un baule pieno di boa di struzzo, parrucche, occhialoni e simpatici travestimenti per scattare foto esilaranti.
Sappiamo che sotto sotto piace a tutti!
Qualcuno cerca di mandare in stampa direttamente dal proprio smartphone il set fotografico appena scattato attraverso il codice sconto promozionale dedicato offertoci da Johannes Printing Memories.









Ancora qualche risata in compagnia degli invitati e senza accorgercene sono già le 18.00, qualcuno preme per rimettersi in macchina e tornare a casa.
Per accontentare tutti, ci spostiamo nella zona dedicata agli sponsor dove abbiamo esposto tutti i volantini, le brochure, i manifesti ed i bigliettini da visita di chi ci ha aiutato a realizzare questo sogno e iniziamo a distribuire le nostre bomboniere.
E' così che prendiamo i nostri vasetti di miele (forniti dall'Apicoltura Gran Paradiso) decorati con il fimo da un grande e robusto carretto di legno riempito di paglia.
L'Acacia è la tipologia di miele che scegliamo di omaggiare ai nostri invitati e sul tappino del vasetto che regaliamo ci sono due dolcissime apine vestite a nozze, distese su un letto di panna montata.
Le decorazioni colpiscono tutti e per questo non possiamo che ringraziare Alessandra di Alex Fairy World, la nostra bravissima artista.
Attaccato al nostro vasetto abbiamo legato un cucchiano di legno spargimiele ed un sacchettino di juta color ecrù (omaggiatoci dall'azienda Italicum.it) ripieno di confetti alla mandorla.






Purtroppo ci accorgiamo troppo tardi che già qualcuno prima di noi si è "avventato" sullo Sweet Table, facendo una gran scorpacciata di confetti e chupa chupa!
Anche gli altri invitati che accorrono sono in effetti attoniti di fronte al saccheggiamento dell'angolo "dolcezze", curato con tanto amore dalla Sposa e dalla sponsor Bride To Be, che ha creato per gli sposi anche la speciale torta portabuste ed i coni portapetali!




Fortunatamente sotto il porticato, nel contempo, il catering sta servendo un ricchissimo buffet di dolci con fontana di cioccolato.




E' così che inizia il via vai di parenti e amici che, lasciata una dedica sul nostro guestbook, dovendo ormai appropinquarsi verso casa, ci tengono a salutarci e ringraziarci per la splendida cerimonia.

La nostra felicità è la vostra felicità, nulla ci rende più sereni!


Le ultime foto scattate dal nostro caro amico Salvo di Due Cuori e una Capanna accompagnato dall'operatrice video e montatrice Giorgia Scalia, vengono scattate al tramonto, in una location immersa nel verde e nella natura, che quel giorno sembra non volerne sapere di andare a letto.





Concludiamo con un nostro selfie sotto l'imponente ingresso di Tenuta Isola (da notare il segno dell'abbronzatura sulla pelle della sposa!) e con un video di ringraziamento per i nostri sponsor (che non appena riceveremo, verrà pubblicato).


Qualcuno ci avvisa che si è fatta l'ora di consegnare ai testimoni il "cestino dell'amicizia", il nostro personale regalo per averci sopportato e supportato in questo lungo anno e mezzo!
Sembra che piaccia e questo ci riempie di gioia.


Un ultimo scherzoso brindisi in compagnia degli ultimi sopravvissuti all'open bar e di Erica (la gentilissima proprietaria di Tenuta Isola) ed è ora di rimettersi alla guida e tornare verso casa.
Luciano ed io saliamo a bordo della nostra Punto e sfrecciamo all'imbrunire verso Trezzano sul Naviglio, il paese in cui abitiamo.

Quella sera abbiamo solo il tempo di cambiarci, prendere le valigie e dirigerci nell'hotel prenotato per partire l'indomani mattina alla volta del Mediterraneo.







Frastornati e ancora un po' scioccati dall'idea che la giornata che abbiamo programmato per filo e per segno per 18 mesi sia letteralmente volata, salutiamo i nostri genitori e gli amici più cari che ci hanno raggiunti a casa per un ultimo fugace abbraccio e saliamo sul nostro taxi bianco.
Destinazione: Venezia!
E' l'inizio di una nuova avventura che questa volta non avrà fine, ma solo un susseguirsi di emozioni!

♥  C'est l'Amour  

Un ringraziamento fondamentale è doveroso anche a tutti gli sponsor che per dovere di cronaca citiamo in questa parte dell'articolo e che sono stati complici del nostro sogno nel "dietro le quinte", che non potendo essere presenti quel giorno, ci hanno comunque fornito un grande grandissimo contributo che non dimenticheremo MAI.
Un grazie specialissimo a voi:

ma anche a tutti i partner che ci hanno affiancati in questo lungo anno:

Elena Cavanna Fiori, Idealheel, RainUP, Footzyfoolds e Amoore.it!
La vostra fiducia è un privilegio, un onore immenso per NOI, che ci riteniamo fortunatissimi ad aver incrociato sul nostro cammino persone di cuore come tutti voi sponsor.
Persone in grado di vedere ben oltre l'apparenza, di appoggiare un'idea per molti assurda e ridicola, di essere semplicemente prima di tutto AMICI!

Vi vogliamo bene e...le sorprese non finiscono certo qui.......
.......dobbiamo ancora raccontarvi la nostra luna di miele! 

Un abbraccio,
Sarah & Luciano